|
|
|
|
Nell'ambito del "Career
Counseling" il metodo
applicato, storicamente utilizzato a livello
internazionale, è rivolto sia a manager ed a quadri
aziendali, con consolidata esperienza professionale che,
a causa della difficile situazione economica generale,
ritengono di poter dare di più professionalmente e di
non essere adeguatamente valutati nell’attuale contesto
lavorativo, ma anche a giovani che, dopo solo alcuni
anni d’esperienza lavorativa, si domandano di quale
potenziale sono in possesso per le sfide del futuro. |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
Il Servizio di Career
Counseling, proposto ed effettuato da Studio Marchi, nel
corso della oltre ventennale esperienza nella consulenza
e nello sviluppo delle risorse umane, non è mai stato
fortemente promosso. La motivazione è semplice. Il
panorama socio economico nel quale ci siamo mossi nel
corso degli anni, ha molto spesso consentito uno
spontaneo confronto tra le ambizioni, le aspettative, i
progetti dei profili ad alto potenziale con le reali
necessità concrete delle aziende. In passato, questo
servizio di supporto alle scelte professionali è stato
sviluppato, in piccola parte, durante i colloquio di
selezione. Ora, al cronicizzarsi della crisi anche nelle
carriere, in uno scenario di totale incertezza, abbiamo
deciso di promuovere l’intervento di consulenza
individuale, che chiamiamo supporto alla carriera.
Viviamo in un contesto di imprenditori demoralizzati e
demotivati, di persone che sanno di poter valere di più
di quanto il mercato riconosce loro e di carriere che
non esplodono per cause che non sempre sono facilmente
inquadrabili con evidenze schiaccianti. |
 |
|
|
L’intento di questo servizio è quello,
attraverso un preciso percorso che ogni soggetto
interessato intraprende con un consulente a sua
disposizione, di: |
|
|
|
|
individuare la potenzialità residua del
manager; |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
attivare le importanti azioni di
miglioramento personale e di competenze; |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
comprendere la potenziale versatilità di
carriera; |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
favorire l’auto consapevolezza della
propria validità professionale; |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
comprendere come porsi correttamente sul
difficile mercato del lavoro. |
|
|
Il metodo
applicato, storicamente utilizzato a livello
internazionale, è rivolto sia a manager e a
quadri aziendali, con consolidata esperienza
professionale che, a causa della difficile
situazione economica generale, ritengono di
poter dare di più professionalmente e di non
essere adeguatamente valutati nell’attuale
contesto lavorativo, ma anche a giovani che,
dopo solo alcuni anni d’esperienza lavorativa,
si domandano di quale potenziale sono in
possesso per le sfide del futuro. |
Il percorso
di consulenza individuale, pur basandosi su
schemi consolidati, viene strutturato assieme al
manager in modo da poter conformare il servizio
più aderente possibile alle reali esigenze. In
ogni caso si prevede una serie di incontri con i
nostri consulenti distribuito su un arco
temporale gestito in modo da monitorare i
progressi in corso d’opera. |
L’esperienza,
anche internazionale, dei consulenti di Studio
Marchi, consente di affrontare, serenamente e
nei tempi opportuni, il percorso di career
counseling, con la certezza di acquisire gli
strumenti necessari per i prossimi percorsi di
carriera. |
Il costante ed intenso contatto con le imprese e
gli imprenditori da parte di Studio Marchi,
offre un ulteriore valore al percorso di
consulenza individuale, in quanto le
informazioni, circa le dinamiche del mercato del
lavoro e delle diverse connotazioni delle
specializzazioni richieste sono costantemente
aggiornate e messe a disposizione dei manager
che intraprendono il percorso. |
|
L’etica di Studio
Marchi consente di affermare che qualora il
manager che ha intrapreso il percorso di
consulenza proposto dovesse diventare, entro 12
mesi dal termine della consulenza, candidato in
una selezione di Studio Marchi ed inserito in
un’Azienda cliente, il 25% dell’importo della
consulenza individuale verrà restituito. Questo
patto vuole essere la conferma della totale
separazione tra le attività di ricerca e
selezione e la consulenza ai privati che
garantisce la qualità e la correttezza in ogni
aspetto. |
|
|
|
|