|
In
osservanza a quanto previsto dal Decreto Legislativo del 30.6.2003 n°196
e
successive
modifiche, Le
forniamo le informazioni dovute in ordine alle finalità e modalità
di trattamento dei Suoi dati personali, nonché l’ambito di
comunicazione e diffusione degli stessi, alla natura dei dati in
nostro possesso e del loro conferimento.
STUDIO
MARCHI
s.a.s.
con sede
in
Verona,
via
Roveggia
132,
come
titolare
del
trattamento
dei dati
- il
responsabile
del
trattamento
è il
signor
Gilberto
Marchi,
ai sensi
delle
disposizioni
e per
gli
effetti
degli
articoli
7 e 13
della
legge n
°
196/2003
-
protezione
dei dati
personali,
informa
tutti
gli
interessati
che:
tutti i
dati
presentati
dai
candidati
(nella
forma di
un
curriculum
vitae o
altro)
saranno
trattati
dal
personale
preposto
anche
con
l'uso di
strumenti
elettronici
e nel
rispetto
delle
misure
di
sicurezza
con
l'unico
scopo di
condurre
una
valutazione
oggettiva
e
qualificata
della
persona
nei
confronti
del
ruolo
per il
quale la
selezione
si
svolge.
I
candidati
sono
invitati
a non
indicare
eventuali
informazioni
riservate
personali
(in
particolare
relativi
alla
salute,
le
convinzioni
religiose
e
opinioni
politiche).
Il
conferimento
dei dati
da parte
del
candidato
è quindi
assolutamente
facoltativo.
L'inosservanza
da parte
del
candidato
di
fornire
tali
dati
personali
solo
impedirà
allo
Studio
Machi di
prendere
il
Candidato
in
considerazione
nel
processo
di
selezione.
A Studio
Marchi è
consentito
trasmettere
i dati
personali
dei
candidati
ai
Clienti
e le sue
società
controllate
dai
quali è
stato
incaricato
di
eseguire
il
progetto
di
ricerca
e
selezione.
Per
questa
ragione,
tali
dati
possono
essere
trasferiti
anche
all'estero.
Nessun
altra
comunicazione
o
diffusione
è
consentita,
salvo il
diritto
del
titolare
dei dati
- Studio
Marchi,
di,
consentire
l'accesso
ai dati
a coloro
che
eseguono
le
operazioni
tecniche,
necessarie
per
migliorare
la
gestione
elettronica
dei
file. |
|
|
|
L’interessato o la persona presso la quale sono raccolti i
dati personali sono previamente informati oralmente o per
iscritto circa: |
|
a) |
Finalità e modalità del trattamento cui
sono destinati i dati |
|
Il
trattamento dei dati personali verrà effettuato ai fini
della sola attività di Ricerca e Selezione del
Personale, in forma sia automatizzata che manuale, ad
opera di soggetti a ciò appositamente incaricati. |
b) |
Natura obbligatoria o facoltativa del
conferimento dei dati |
|
Il
conferimento dei dati è obbligatorio in relazione alle
normali procedure di Ricerca e Selezione del Personale. |
c) |
Conseguenze di un eventuale rifiuto di
rispondere |
|
L’eventuale
non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle
informazioni obbligatorie, ha come conseguenze: |
|
* |
l'impossibilità del Titolare di garantire la
congruità del trattamento stesso ai patti
contrattuali per cui viene eseguito |
* |
 |
|
la
possibile mancata corrispondenza dei risultati del
trattamento stesso agli obblighi imposti dalla
normativa fiscale, amministrativa e del lavoro cui
esso è indirizzato. |
|
|
Soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati
personali possono essere comunicati o che possono venire
a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e
l'ambito di diffusione dei dati medesimi |
|
I dati,
oggetto del trattamento potranno essere
comunicati: |
|
|
* |
 |
|
ai
Clienti esclusivamente per motivi di Selezione del
Personale, soltanto previo consenso specifico,
anche solo verbale, in ogni singolo caso; |
* |
 |
|
a
soggetti esterni che svolgono specifici incarichi
per conto di Studio Marchi (tenuta della
contabilità, bilanci, adempimenti fiscali,
consulenza psicologica, consulenza informatica). |
|
|
|
Ogni eventuale
ulteriore comunicazione o diffusione a terzi avverrà
solo previo esplicito consenso da parte
dell’interessato. |
Lo Studio
Marchi comunque non effettuerà il trattamento e la
comunicazione di dati a Società terze a fini di
informazione commerciale, ricerche di mercato, offerte
dirette di prodotti o servizi. |
|
e) |
Diritti di
cui all’art. 7 |
|
L’interessato
potrà far valere i propri diritti come espressi dall’art.
7 del D. Lgs. 30 Giugno 2003 n° 196, rivolgendosi al
Titolare del trattamento. |
|
1. |
 |
|
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma
dell’esistenza o meno di dati personali che lo
riguardano, anche se non ancora registrati, e la
loro comunicazione in forma intelligibile. |
2. |
L’interessato ha
diritto di ottenere: |
|
a) |
dell'origine dei dati personali; |
b) |
delle finalità e modalità del trattamento; |
|
della logica applicata in caso di trattamento
effettuato con l'ausilio di strumenti
elettronici |
|
degli estremi identificativi del titolare, dei
responsabili e del rappresentante designato ai
sensi dell'arti. 5, comma 2; |
|
3. |
L'interessato ha diritto di ottenere: |
|
|
l'aggiornamento, la rettificazione ovvero,
quando vi ha interesse, l'integrazione dei
dati; |
b) |
 |
 |
|
la
cancellazione, la trasformazione in forma
anonima o il blocco dei dati trattati in
violazione di legge, compresi quelli di cui
non è necessaria la conservazione in relazione
agli scopi per i quali i dati sono stati
raccolti o successivamente trattati;
|
c) |
|
 |
|
l'attestazione che le operazioni di cui alle
lettere a) e b) sono state portate a
conoscenza, anche per quanto riguarda il loro
contenuto, di coloro ai quali i dati sono
stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso
in cui tale adempimento si rivela impossibile
o comporta un impiego di mezzi manifestamente
sproporzionato rispetto al diritto tutelato. |
|
4. |
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in
parte: |
|
|
per
motivi legittimi al trattamento dei dati
personali che lo riguardano, ancorché
pertinenti allo scopo della raccolta; |
b) |
 |
|
al
trattamento di dati personali che lo
riguardano a fini di invio di materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il
compimento di ricerche di mercato o di
comunicazione commerciale. |
|
|
|
Estremi
identificativi del titolare e, se designati, del
rappresentante nel territorio dello Stato ai sensi
dell'articolo 5 e del responsabile. Quando il titolare ha
designato più responsabili è indicato almeno uno di essi,
indicando il sito della rete di comunicazione o le
modalità attraverso le quali è conoscibile in modo agevole
l'elenco aggiornato dei responsabili. Quando è stato
designato un responsabile per il riscontro all'interessato
in caso di esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, è
indicato tale responsabile. |
|
|
 |
Titolare del trattamento è Studio Marchi s.a.s. - Via Roveggia,
132 - 37136 Verona |
 |
Responsabile del trattamento è il Signor Gilberto Marchi. |
|
 |
 |
2.
|
L'informativa di cui
al comma 1 contiene anche gli elementi previsti da specifiche
disposizioni del presente codice e può non comprendere gli
elementi già noti alla persona che fornisce i dati o la cui
conoscenza può ostacolare in concreto l'espletamento, da parte
di un soggetto pubblico, di funzioni ispettive o di controllo
svolte per finalità di difesa o sicurezza dello Stato oppure
di prevenzione, accertamento o repressione di reati. |
 |
 |
|
Il
Garante può individuare con proprio provvedimento modalità
semplificate per l'informativa fornita in particolare da
servizi telefonici di assistenza e informazione al pubblico. |
 |
 |
4.
|
Se i dati personali non sono raccolti presso l'interessato,
l'informativa di cui al comma 1, comprensiva delle categorie
di dati trattati, è data al medesimo interessato all'atto
della registrazione dei dati o, quando è prevista la loro
comunicazione, non oltre la prima comunicazione. |
 |
 |
5. |
La
disposizione di cui al comma 4 non si applica quando: |
|
|
i dati sono trattati in base ad un obbligo previsto
dalla legge, da un regolamento o dalla normativa
comunitaria; |
b) |
|
 |
|
i dati sono trattati ai fini dello svolgimento delle
investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre
2000, n°397, o, comunque, per far valere o difendere un
diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano
trattati esclusivamente per tali finalità e per il
periodo strettamente necessario al loro perseguimento; |
c) |
 |
|
l'informativa all'interessato comporta un impiego di
mezzi che il Garante, prescrivendo eventuali misure
appropriate, dichiari manifestamente sproporzionati
rispetto al diritto tutelato, ovvero si riveli, a
giudizio del garante, impossibile. |
|
 |
 |
6. |
Ai
fini dell'amministrazione di questo sito, per l'analisi del
traffico, Studio Marchi s.a.s. si avvale di servizi di analitica
che utilizzano cookies. Le informazioni generate non
identificano utenti individuali e non sono associabili a nessun dato
personale. Mediante le impostazioni del browser l'utente può
cancellare e/o bloccare i cookies in qualunque momento.
Si ricorda inoltre che l'utente può: impedire stabilmente l'utilizzo
dei cookies ai fini di analisi, collegandosi alla pagina
http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html
per effettuare la disattivazione di Google Analytics.
impedire stabilmente l'utilizzo dei cookies ai fini pubblicitari (opt-out
from online behavioural advertising) collegandosi alla pagina
http://www.aboutads.info/choices/per effettuare l'opt out.
Informazioni dettagliate sui servizi di Google utilizzati da Studio
Marchi s.a.s. sono reperibili su:
http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/.
|
 |
 |
7. |
Raccolta di dati
personali effettuata on line – Facoltatività del conferimento dei
dati.
In relazione alla raccolta di dati effettuata direttamente sul sito
web si rende noto che le informazioni essenziali sul trattamento per
questa via operato vengono fornite nel contesto della raccolta (es.:
al termine di ciascun form di registrazione), mentre è sempre
possibile accedere alla pagina web contenente l’informativa privacy
resa in forma più articolata.
Il conferimento dei dati richiesti è facoltativo, ma può risultare
strettamente necessario per fruire dei servizi offerti da Studio
Marchi s.a.s.. Il loro mancato conferimento può quindi comportare
l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Peraltro si osserva che l’invio, facoltativo e volontario, di posta
elettronica agli indirizzi di Studio Marchi s.a.s., come anche la
compilazione dei formulari sul presente sito comporta la successiva
acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere
alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti
nella missiva.
|
|
Privacy - legge 12.7.2011 n°106 |
|
Gestione dei "CV non sollecitati": |
|
il Decreto Sviluppo interviene anche sulle disposizioni del Codice privacy, esonerando il titolare dagli obblighi di preventiva informativa e consenso al trattamento nel caso di gestione di CV inviati spontaneamente dai soggetti che, senza rispondere ad annunci o ad avvisi, inviano di propria iniziativa il CV per finalità occupazionali - "CV non sollecitati". |
|
Il titolare poi deve rilasciare, anche oralmente, all'interessato un'informativa breve di un contenuto minimo obbligatorio. |
|
Gestione dei "CV sollecitati": |
|
Le semplificazioni introdotte non riguardano, invece, la gestione dei "CV sollecitati" tramite annunci di lavoro pubblicati su internet, su quotidiani o periodici. I relativi trattamenti, effettuati da società di ricerca e selezione del personale, restano soggetti alle regole del Codice privacy. |
|
|
Nota: |
|
Lo Studio Marchi, a seguito di un eventuale ricezione della candidatura con "CV non sollecitato" (senza rispondere ad annunci o ad avvisi) richiederà, per poter gestire e trattare i dati con modalità informatizzata, la cortesia di collegarsi al suo sito per inserire, previa lettura dell'Informativa sul trattamento dei dati personali, come da D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche, il proprio nominativo insieme al CV nella banca dati on-line, ove presente anche il campo per il consenso al trattamento dei dati. |
|
|
|
|
|
|
|